L’America è un Paese che vive in contraddizione con se stessa: nata come promessa di libertà, è diventata una società logorata da individualismo, disuguaglianze e consumismo. Wang Huning vide già negli anni ’80 che la forza del mito americano era minata da un conflitto interno insanabile. Oggi quella profezia si è avverata: la democrazia si…
Emiliano Zapata
Ricordatevi che siamo dei combattenti e non dei criminali. Se qualcuno di voi sarà sorpreso a violentare donne, o maltratterà un vecchio, o ucciderà un bambino, lo faccio legare nudo a un palo nel deserto, fino a che muoia di sete, e che se lo divorino gli insetti e le formiche, e che gli iniettino…
Viaggiare?
Viaggiare? Per viaggiare basta esistere. Passo di giorno in giorno come di stazione in stazione, nel treno del mio corpo, o del mio destino, affacciato sulle strade e sulle piazze, sui gesti e sui volti, sempre uguali e sempre diversi come in fondo sono i paesaggi. Se immagino, vedo. Che altro faccio se viaggio? Soltanto…
La nuova Cina, l’Europa e il deserto dei tartari
BARBARA SPINELLI, IL FATTO QUOTIDIANO Nel giro di quattro giorni Xi Jinping ha inaugurato un ordine multipolare non più centrato sul predominio statunitense e occidentale. Assieme a Russia, India, Iran e altri 22 capi di stato o governo riuniti per un vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (Sco) ha dato vita all’Iniziativa di Governance…
Viaggio al termine della notte
Bisognerebbe proprio chiudere il mondo per due o tre generazioni almeno se non ci fossero più bugie da raccontare. Non ci sarebbe più niente da dirsi o quasi. Le cose alle quali tenevi di più, ti decidi un bel giorno a parlarne sempre meno, devi fare uno sforzo quando ti ci metti. Ne hai le…
Perché moriamo. La nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità di Venki Ramakrishnan
Il nuovo libro di Venki Ramakrishnan, premio Nobel per la Chimica, arriva in Italia con Adelphi con il titolo Perché moriamo. La nuova scienza dell’invecchiamento e la ricerca dell’immortalità. L’autore, con uno stile limpido e accessibile, ci guida attraverso le più recenti scoperte scientifiche sull’invecchiamento e sul significato stesso della morte, tema tanto inevitabile quanto rimosso…
La perdita della patria
.. La perdita della patria recide i legami della pietà, oppure i legami della pietà, recisi è buttati via, causano la perdita della patria? Se la patria non è più lo stato, la patria è persa ( e lo Stato, se persa la patria, è in preda al Male ) Quello del politico fu sempre un…
“Ucraina? Trump vuol uscirne mentre l’Ue ormai non ha alcun ruolo”: intervista a Jeffrey Sachs
DI SALVATORE CANNAVÒ / IL FATTO QUOTIDIANO “Kiev sempre più debole”. “Usa disposti a fermare anche l’allargamento verso Est della Nato immediatamente” “La mia ipotesi è che Trump vorrebbe porre fine al coinvolgimento degli Stati Uniti in Ucraina senza perdere la faccia”. Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University e membro della Pontificia Accademia di Scienze sociali in…
Arginare gli Usa in sole tre mosse
DI ALESSANDRO ORSINI Per convincere Washington a chiudere le basi militari pur restando nella Nato, riavviare i commerci con Cina e Russia, e interrompere la partecipazione nelle missioni statunitensi Essendo uno Stato satellite della Casa Bianca, l’Italia non produce dibattiti sul proprio modo di agire nell’arena internazionale.Uno Stato satellite non produce una classe intellettuale educata a…
Devono finire i morti e non i concerti
DI PAOLO NORI La censura contro il musicista Gergiev mi ricorda quando venne proibita la proiezione in Italia di “Stalker” di Tarkovskij. Importiamo dalla Russia l’uranio, il gas e i diamanti, ma vietiamo l’arte Quando lavoravo, che facevo dei lavori che non mi piacevano, la cosa mi disturbava perché, se hai una testa come la…
“Resurrezione”
“Per quanto gli uomini si sforzassero, radunandosi a centinaia di migliaia in un posto piccolo, deturpando quella terra sulla quale si eran stretti, per quanto soffocassero la terra di pietre perché niente, in lei, nascesse, per quanto estirpassero ogni erba che spuntava, per quanto esalassero fumo di pietra, di carbone e di nafta, per quanto…
Avevamo ragione a gridare “fuori l’Italia dalla Nato!” Non fosse stato ammazzato Pio La Torre…
STEFANIA LIMITI | Giornalista e scrittrice | da Il Fatto Quotidiano. “Tra macellai israeliani, sanguisughe, parassiti e barbari statunitensi, mi sembra quasi che i più inguardabili siano proprio gli europei” Lo sapevamo già, ma adesso lo possono comprendere tutti che avevamo ragione a gridare negli anni 70 “fuori l’Italia dalla Nato”. Eppure ancora non sapevamo,…
Aridatece Lisistrata
Per secoli fior di intellettuali hanno immaginato quanto sarebbe più pacifico il mondo se al potere, anziché gli uomini, ci fossero le donne. Uno dei primi fu Aristofane con Lisistrata e le sue amiche, promotrici di uno sciopero del sesso per costringere i governanti di Atene, Sparta e altre città greche a farla finita con…
John Vaillant e l’età del fuoco: il pianeta in fiamme e l’illusione della normalità
John Vaillant, scrittore, giornalista e grande narratore del rapporto tra esseri umani e natura, ha dedicato gli ultimi anni a raccontare l’inizio di una nuova era: quella in cui il fuoco — un tempo forza naturale contenibile — si è trasformato in agente globale, sintomo visibile della crisi climatica in atto. Il suo libro L’età del fuoco (Fire Weather,…
Le vere origini del caos bellico
DI BARBARA SPINELLI Dopo la caduta dell’Urss, Usa&C. hanno pensato di poter espandere impunemente la Nato a Est. E l’unica potenza nucleare del Medio Oriente, cioè Israele, di ridisegnare l’intera regione Si ripete che il riarmo Ue è la conseguenza dell’intervento russo in Ucraina, nel febbraio 2023. Un intervento che ha radici molto precise, e che…
Una volta di più, gli USA si sono dimostrati il Diseducatore Planetario per eccellenza.
Gli Stati Uniti hanno insegnato a tutto il mondo una lezione definitiva, scolpita nella roccia della storia, irrevocabile. Nel nuovo mondo coraggioso che essi stessi hanno portato alla luce esisteranno solo due tipi di soggetti: i servi di bottega e i detentori di ordigni nucleari. Se una nazione vorrà essere uno stato sovrano, indipendente, non…
It is not a war, it is murder
“Israel uses sophisticated attack jets and naval vessels to bomb densely-crowded refugee camps, schools, apartment blocks, mosques, and slums to attack a population that has no air force, no air defense, no navy, no heavy weapons, no artillery units, no mechanized armor, no command in control, no army… and calls it a war. It is…
Wendel Berry
“La gente viene nutrita dall’industria alimentare che non si interessa della salute ed è curata dall’industria farmaceutica che non si interessa dell’alimentazione” Wendel Berry
Addio Pepe Mujica
“Non sono povero, sono sobrio, vivo con quel tanto che basta perché le cose non mi rubino la libertà. Appartengo a una generazione che voleva cambiare il mondo, schiacciata, sconfitta, polverizzata, ma continuo a sognare più uguaglianza.” Pepe Mujica, ex presidente Uruguay, 1935 – 2025
Milton Friedman
Se l’Italia si regge ancora è grazie al mercato nero ed all’evasione fiscale che sono in grado di sottrarre ricchezze alla macchina parassitaria ed improduttiva dello Stato per indirizzarle invece verso attività produttive… In certi casi l’evasore è un patriota. Milton Friedman, Economista statunitense
José Pepe Mujica a proposito di felicità
L’occasione è stata la presentazione del libro sulla vita di Mujica Una pecora nera al potere, la politica della gente che raccoglie aneddoti, ricordi e dialoghi dell’ex presidente uruguaiano, prima e durante il suo mandato. Un ritratto sfaccettato che è emerso, senza filtri, anche nel corso della conversazione che Mujica ha avuto con Petrini e Sepúlveda toccando…
Dolore e corruzione
Per molto tempo ho cercato di spiegarmi perché Bagatelles pour un massacre fosse l’unico libro veramente infernale prodotto dalla letteratura francese dopo Choderlos de Laclos. Ogni metodo usato per situare o circoscrivere questo disumano atto d’accusa e di autoaccusa rischia di apparire funesto o ridicolo: ridicole le motivazioni patologiche (« un momento di follia »)…
Per amore della Terra, smetti di viaggiare.
Jack Miles, autore vincitore del premio Pulitzer e MacArthur “genius”, ha contribuito al rapporto “Bending the Curve” dell’Università della California sulla stabilità climatica. Il suo prossimo libro è “Dio nel Corano” (Alfred A. Knopf 2018). Secondo l’ex capo del clima delle Nazioni Unite Christiana Figueres, ci restano solo tre anni per “piegare la curva delle…
Cretini da nobel
Dopo aver fatto di tutto per oscurare la manifestazione dei 5Stelle e di tante associazioni contro il riarmo, i grandi media non riescono a smettere di parlarne. È una buona notizia: vuol dire che quella piazza piena ha lasciato un segno. Infatti sono tutti in lutto. Dicono tutti che quel diavolo di Conte, avendo una…
La Memoria Silenziosa dell’Acqua
Masaru Emoto, un ricercatore giapponese, ha dedicato gran parte della sua vita a esplorare un mistero affascinante: la memoria dell’acqua. Attraverso esperimenti in cui l’acqua veniva esposta a parole, emozioni e suoni, Emoto ha cercato di dimostrare che questa sostanza, alla base della vita, non è solo un elemento fisico, ma un’entità capace di “ricordare”…