Avatamsaka Sutra

Il seguente splendido articolo del filosofo americano Benjamin Root, esplora l’idea che vi sia un sottile senso di ‘Divinità non-duale’ che pervade l’insegnamento Buddista, incarnata nel voluminoso ‘Avatamsaka Sutra’. La visione di Root di un’unica, inafferabile, Realtà della Mente non è incompatibile con le idee espresse nei Sutra del Tathagatagarbha. La “non-dualità” è un insegnamento…

LOUIS KAHN

Prima di tutto voglio dirvi che lʹarchitettura non esiste. Esiste unʹopera di architettura. E unʹopera di architettura è unʹofferta alla architettura nella speranza che questʹopera possa diventare parte del tesoro dellʹarchitettura. Non tutti gli edifici sono architettura. Di grandissimo aiuto al mio compito di architetto è la consapevolezza che ogni edificio appartiene a unʹistituzione dellʹuomo.…

La politica dell’esperienza

Se la specie umana sopravviverà, gli uomini del futuro considereranno la nostra epoca illuminata, immagino come un vero e proprio secolo d’oscurantismo. Saranno indubbiamente capaci di apprezzare l’ironia di questa situazione in modo più divertente di noi. È di noi che rideranno. Sapranno che ciò che noi chiamiamo schizofrenia era una delle forme sotto cui…

L’io diviso

Il nostro comportamento è in funzione della nostra esperienza. Noi agiamo secondo il modo in cui vediamo le cose. Se la nostra esperienza viene distrutta, il nostro comportamento sarà distruttivo. Se la nostra esperienza è distrutta, abbiamo perso noi stessi. Ronald Laing

Un tourbillon d’êtres et de choses

Mirabeau cria si fort que Versailles eut peur. Jamais depuis la chute de l’Empire romain une telle tempête n’avait frappé les hommes, les passions en vagues épouvantables s’élevaient jusqu’au ciel. La force, l’enthousiasme de vingt peuples montaient d’Europe, l’éviscèrent. Un tourbillon d’êtres et de choses partout. Ici, tempêtes d’intérêt, de honte et d’orgueil ; là…

Un turbinare di esseri e di cose

Gridava così forte Mirabeau che Versailles ebbe paura. Dalla caduta dell’impero romano, mai una simile tempesta s’era abbattuta sugli uomini, le passioni in spaventose ondate s’innalzavano fino al cielo. La forza, l’entusiasmo di venti popoli insorgevano dall’Europa, sventrandola. Un turbinare, dappertutto, di esseri e di cose. Qua, bufere d’interessi, di vergogne e d’orgogli; là conflitti…

Rainer Maria Rilke

ELIOTROPIO PERSIANO Sembra, per la tua amica, altisonante la lode della rosa? Allora scopri l’erba dal bel ricamo, gli eliotropi; sovrasta col fruscio loro incessante il garrulo bul-bul che la compagna (ove a lei piace) canta e ignora quasi. Parola dolce, vedi, s’accompagna di notte ad altre, folte nelle frasi, e un vivo malva di…