George Washington Carver nacque intorno al 1864, nel bel mezzo della guerra civile americana, in una povera capanna di una fattoria nel sud degli Stati Uniti. Non conosciamo il giorno della sua nascita. “Piacerebbe molto anche a me conoscere l’esatta data della mia nascita”, racconta, “ma a quel tempo, nessuno si curava di registrare i…
Categoria: Lessico
I treni
… l’oiseau de paradis funèbre des Locomotives… LÉON-PAUL FARGUE 1 Nel 1602 il treno nacque a Newcastle sulla Tyne. Lungo una strada ferrata in pendio scivolavano dolcemente al fiume i carrelli pieni. Nel secolo XVIII c’erano già intorno a Newcastle una ventina di piccole linee ferroviarie che portavano il carbone ai velieri e ai barconi.…
Water Stress
https://www.wri.org
The last of summer horticulture with the Duke of Devonshire
/ As far as country piles go, Chatsworth is as grand as it gets. The garden grounds cover 105 acres seamlessly blended into the surrounding 1,000-acre park along the Derwent River valley in Derbyshire, England. “For a relatively formal garden, especially compared to the French or Italian, I love the wilderness they’ve allowed with wild…
Thomas Peschak: Dive into an ocean photographer’s world
Somersaulting manta rays, dashing dolphins, swarming schools of fish and munching sharks inhabit a world beneath the ocean’s surface that few get a chance to see. Conservation photographer Thomas Peschak visits incredible seascapes around the world, and his photos reveal these hidden ecosystems. “You can’t love something and become a champion for it if you don’t know it exists,” he says. Join Peschak in a new, immersive TED Talk format as he shares his stunning work and his dream for a future of respectful coexistence with the ocean.
La lunga marcia dei Kanak melanesiani
La storia della colonizzazione della Nuova Caledonia: dai primi pacifici contatti fra Europei e Kanaki, alla conquista dell’isola da parte dei Francesi, al lungo e disperato elenco delle ribellioni contro il tentativo occidentale di distruggere totalmente una struttura sociale e una cultura un tempo ricche e vitali. Un itinerario impressionante che si snoda, per 200 anni, attraverso deportazioni, distruzioni, decimazioni. Dal genocidio alla nascita dei movimenti politici indipendentisti, espressione della gioventù aborigena non più rassegnata a dimenticare le proprie origini ed a vivere la propria condizione etnica con vergogna e fatalismo. Gli ultimi avvenimenti.
Il maestro del tè
[…] Dovevano essere circa le due del pomeriggio quando presi posto nella stanza del tè, e vi restai sino a quando gli arbusti del giardino si furono totalmente confusi nell’oscurità. Passai là un pomeriggio molto felice, dimentico del tempo che scorreva. Ero già penetrato altre volte in questa stanza, in qualità di assistente del Maestro…
Diario di preghiere
Quando cominciai a poco a poco a rialzarmi, dopo essere stata a letto per circa due mesi, la stagione mi sembrò fresca come un kimono appena confezionato. Ora che riacquistavo la salute mi sembrava di stare in piedi sulla riva del mare, le onde si avvicinavano e si ritiravano, e se i miei piedi si…
L’intellettuale di sinistra
L’intellettuale di sinistra si nota subito. Ha, nel dire le cose, quel giusto distacco che nobilita. E elegante, ha un buon reddito, la erre arrotata. L’intellettuale di sinistra ha sempre ragione, dispensa la verità. E ferocemente “anti”: anti-razzista, anti-nazista, arti-fascista e, qualche volta, anche anti-comunista. Mai anti-capitalista. L’intellettuale di sinistra conosce il popolo come le…
Buddhismo Nichiren
Il Buddhismo Nichiren (in lingua giapponese detto Hokke-shū, 法華宗, cioè “scuola del Loto”, originariamente Nichiren-shū, 日莲宗, “scuola di Nichiren”) è l’insieme di scuole buddhiste mahāyāna giapponesi che fanno riferimento alla figura e agli insegnamenti del monaco buddhista Nichiren (日蓮, 1222-1282), vissuto in Giappone nel XIII secolo. Queste scuole sorgono direttamente dalla sua figura storica di…
La lettera
Il telegrafista mezzo ubriaco, spalancò la porta. – Un avviso dalla centrale, passa da casa mia – e sparì nella neve, nell’oscurità. Tolsi da sopra la stufa le lepri, ben conservate, che avevo preso durante una escursione; una vera messe di lepri. Fai appena in tempo a tendere la trappola e il tetto della baracca…
The worldwide web of belief and ritual
Anthropologist Wade Davis muses on the worldwide web of belief and ritual that makes us human. He shares breathtaking photos and stories of the Elder Brothers, a group of Sierra Nevada indians whose spiritual practice holds the world in balance. This talk was presented at an official TED conference, and was featured by…
Viaggiare?
Viaggiare? Per viaggiare basta esistere. Passo di giorno in giorno come di stazione in stazione, nel treno del mio corpo, o del mio destino, affacciato sulle strade e sulle piazze, sui gesti e sui volti, sempre uguali e sempre diversi come in fondo sono i paesaggi. Se immagino, vedo. Che altro faccio se viaggio? Soltanto…
Le Fragranti Camelie Autunnali ( Camellia sasanqua s.l )
Sol te, priva d’odor fredda bellezza marmorea, preziosa, e alle superbe figlie di lusso prediletta, io taccio insipida Camelia .. E.Nencioni, 1870 PREMESSA Parlare ancora di camelie (Camellia sp. pl.) in lucchesia, dove ormai proprio in questo territorio da molti anni sono state condotte ricerche ed organizzate Mostre annuali e Convegni sul tema ”Camelie”, può sembrare…