Una parola misteriosa che non esiste in alcun vocabolario, in alcuna lingua del mondo. Eppure basta leggerla a rovescio, dall’ultima lettera alla prima per capire cosa vuol dire: è semplicemente il contrario della parola inglese nowhere, ossia di “nessun luogo”. L’ha inventata di sana pianta il dottor Samuel Butler, un originale gentlman inglese, scrittore, polemista,…
Ornamento ed educazione
R i s p o s t a a u n q u e s t i o n a r i o Illustre Professore, La questione da lei posta mi arriva al momento giusto. Vi sono verità che si è costretti a tacere. Seminare su un suolo pietroso è spreco. Per questo sono ventisette anni che esito a dire quello che, attraverso il suo questionario, mi diventa ora possibile. La riforma del nostro insegnamento del disegno…
Parco di Pilato | Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il lago di Pilato è un lago montano d’altura, situato in un circo glaciale, sul monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 m s.l.m., appartenente al comune di Montemonaco, provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche. È conosciuto e spesso definito come “il lago con gli occhiali”…
Il Parco nazionale del Circeo
Il Parco nazionale del Circeo, istituito nel 1934 è una delle più antiche aree naturali protette d’Italia. Ubicato lungo la costa tirrenica del Lazio storico, si estende lungo il tratto di litorale compreso tra Anzio e Terracina, coprendo una superficie di 5.616 ha e prendendo il nome dall’omonimo promontorio. Fu istituito nel 1934, dall’Amministrazione Forestale…
Parco Nazionale Foreste Casentinesi
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è un’area protetta italiana, istituita nel 1993. Situato nell’Appennino tosco-romagnolo, il parco si trova lungo il confine delle regioni Emilia-Romagna e Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze. Il 7 luglio 2017, a Cracovia, la Commissione UNESCO ha inserito la Riserva…
La porta
Come spesso mi è capitato, anche il vivo interesse per il tema del giardino è iniziato da un sogno. Stavo tornando dalla Bretagna, da quella terra misteriosa in cui gli spiriti della natura catturano le creature umane affinché le loro anime possano fondersi magicamente con quella della natura; un luogo cioè in cui le antiche…
Andrew Marvell
“Che vita meravigliosa è mai questa! / Mele mature mi cadono intorno alla testa; / i succosi grappoli della vite / mi spremono in bocca il loro vino; / la nettarina e la pesca curiosa / cercano la mia mano; / inciampando sui meloni, procedo, / e irretito dai fiori, sull’erba cado.” Andrew Marvell, The…
Storia involontaria di una cartolina
Quando la rivista spagnola El Estado Mental mi chiese d’intervistare Guido Ceronetti, uno di quegli scrittori sbanditi che l’Italia ha dimenticato nelle sue piazze e nei suoi vicoli per conservarne cimeli testimoniali nelle librerie, la casa editrice Adelphi mi avvertì che non sarebbe stato facile: “È un uomo anziano che vive in un piccolo paesello…
Un cuore intelligente
Il Re Salomone implorava l’Altissimo di concedergli un cuore intelligente. Alla fine di un secolo devastato dai delitti incrociati dei burocrati ( ovvero di un’intelligenza unicamente strumentale ) e degli ossessi ( ovvero di un sentimentalismo rozzo, binario, astratto e sovranamente indifferente ai destini individuali, alla loro singolarità e fragilità ), la preghiera per ottenere…
La rivoluzione del filo di Paglia – Un’introduzione all’agricoltura alimentare
Come può essere politico un filo di paglia? È una domanda che sembrerà ridicola a un sacco di gente. Uomini, donne, vecchi, milioni di individui avidi disgustati, eccitati o arrabbiati, ma tutti colpiti e legati al Carro della storia, del capitale, delle grandi masse, dell’oppressione … Borghesi, proletari, maschilisti, femministi, liberisti, socialisti, tutti in lotta per il potere.…
Il dono di Thauma
Da alcuni anni il biologo svizzero Max Spinder passa le sue vacanze a Emplos, un cumulo di casette bianche appollaiate attorno al grande parco dell’albergo “Peloponeso”, sulle rupi del promontorio di Antonosia. La scorsa estate, sotto i pini centenari del parco, egli conobbe l’archeologo americano John Harris Altenhower, che si trovava a Emplos per studiare…
Regole per chi costruisce in montagna
Non costruire in modo pittoresco. Lascia questo effetto ai muri, ai monti e al sole. L’uomo che si veste in modo pittoresco non è pittoresco, è un pagliaccio. Il contadino non si veste in modo pittoresco. Semplicemente lo è. Costruisci meglio che puoi. Ma non al di sopra delle tue possibilità. Non darti arie. Ma…
Domenico De Masi
“Questi intellettuali di finta sinistra che hanno il tic dell’antigrillismo e che ogni giorno attaccano il governo stanno facendo il gioco di Salvini. Quindi o sono complici della destra pre-fascista o sono cretini perché non lo capiscono”. Domenico De Masi
Diecimila ghiande
Ogni quercia madre forma diecimila ghiande, che la tempesta d’autunno tutt’intorno disperde. disperde. Erasmus Darwin, The Temple of Nature, 1803 Nelle annate buone, la profusione di ghiande non fa che confermare quanto la natura sappia essere generosa, soprattutto se sei uno scoiattolo o un topo. Il valore di questo dono era riconosciuto fin dai…
Diario di Oaxaca
Eccomi dunque in viaggio per Oaxaca, dove insieme ad altri appassionati di botanica trascorrerò una settimana alla ricerca di rare specie di felci, felice di lasciarmi alle spalle il freddo inverno newyorkese. Già sull’aereo (un volo dell’AeroMéxico) si respira un’atmosfera completamente diversa. Appena decollati tutti si alzano, incuranti delle spie luminose ancora accese: c’è chi…
Io sono un olivo
Io sono attaccato alle radici degli alberi. Ecco, proprio, addirittura è così: io sono un olivo, una quercia, un castagno; quando sono in mezzo alla natura, sono in un’unità totale con la natura, non sono in uno stato di contemplazione, ma in uno stato di partecipazione, di comunione perfetta… E la mia nascita che ha…
Plantæ Books
“Bibliografia Plantæ” C. Abel, Narrative of a Journey in the Interior of China, London: Longman, 1819 Abel e l’Abelia, ovvero incidenti diplomatici e altri disastri, post A. Afzelius, Stirpium in Guinea medicinalium species novae, Upsaliae: Regiae Academiae Tipographi 1829 Adam Afzelius, l’ultimo apostolo C. Allioni, Flora Pedemontana, sive enumeratio methodica stirpium indigenarum Pedemontii, Augustae…
SPINOZA E L’AMORE
Una ragazzina tedesca dotta di latino e di musica, figlia di un avventuroso medico ex gesuita, fece battere per qualche tempo, come causa externa, il cuore difficile di Baruch Spinoza. Era tra liuti e penombre, porcellane di Delft e classici pagani e cristiani. In quella casa di Amsterdam veniva anche, come allievo di Franz Van…
Wyss Institute / Stay Inspired
How We Work We employ a unique model of technology translation within academia. Technologies conceived in our research laboratories are refined and de-risked technically and commercially by our Advanced Technology and Business Development teams. Our technologies are licensed to newly-founded startup companies or industry partners to bring about positive, near-term impact in the world.
Wyss Institute / Stay Inspired
How We Work We employ a unique model of technology translation within academia. Technologies conceived in our research laboratories are refined and de-risked technically and commercially by our Advanced Technology and Business Development teams. Our technologies are licensed to newly-founded startup companies or industry partners to bring about positive, near-term impact in the world.
Cathedral of Nature
Discover the inner workings of a giant sequoia tree with Marshmallow Laser Feast Immersive art collective and creative studio Marshmallow Laser Feast provide an exclusive clip of their latest project, Cathedral of Nature—a video installation rending of their VR project, Treehugger. “We are intimately connected with the trees,” says Barnaby Steel, creative director of Marshmallow Laser…
Boris Pasternak
“QUI PERFINO LA NEVE PROFUMA E SOTTO IL PIEDE RESPIRA LA PIETRA …. “
A chi Jova Beach Tour – Cronache di ordinario delirio dalle spiagge italiane
Cosa è stato il Jova Beach Tour se non la rappresentazione straordinaria di un ordinario delirio da spiaggia, l’apice spettacolare della deroga permanente a qualunque principio di tutela degli habitat naturalistici? Cosa è stato se non l’equivalente di un decreto Sblocca-Spiagge, firmato non dal Presidente della Repubblica, ma dal potere mediatico? Per me questa storia…
Le parole stonate (di Jova) non fanno bene all’ambiente
Nell’Italia del 2019, inondata di livore e di slogan che vogliono seminare odio fa male ascoltare gli strilli stonati di chi usa la propria posizione di visibilità privilegiata per denigrare e offendere Si può non essere d’accordo, si deve dichiarare la propria opinione, facendo fede a quella che si definisce “onestà intellettuale”: per questo motivo…