Chi sta uccidendo la città storica? Chi la circonda di periferie senz’anima, chi sventra palazzi storici per lottizzarne gli spazi, chi mortifica le cattedrali con arroganti grattacieli, chi propugna “piani casa” per sopraelevare i caseggiati con incongrue escrescenze? Sono i titolari della politica, certo; sono costruttori e speculatori edilizi, sono mafie che investono “nel mattone”…
Deshta (Forever)
‘Deshta (Forever)’ is the second single taken from “Burn“, the new album from Lisa Gerrard & Jules Maxwell, Produced by James Chapman Composed by Lisa Gerrard, Jules Maxwell and James Chapman Published by Schubert Music Publishing Ltd / Air Edel Associates Ltd Mastered by Simon Gibson at Abbey Road Studios, London Directed by Michal Sosna…
Eden e Getsemani
Tutto ha avuto inizio una ventina d’anni fa, nel 1994, quando già da un po’ di tempo viaggiavo attraverso il continente europeo. A quel tempo risiedevo a Londra, lavorando come magazziniere al porto fluviale. Una sera, avevo visto, in un cinema d’essai, uno strano film intitolato The Garden, uscito tre o quattro anni prima. Del…
Poverty isn’t a lack of character; it’s a lack of cash
“Ideas can and do change the world,” says historian Rutger Bregman, sharing his case for a provocative one: guaranteed basic income. Learn more about the idea’s 500-year history and a forgotten modern experiment where it actually worked — and imagine how much energy and talent we would unleash if we got rid of poverty once…
PER CINQUE ESTATI FU GRANDE LA VITA
Sopiti, inerti, i popoli tacevano, Allorché il Fato provvido ne ruppe La letargia – e li aggredì implacabile, Terrificante, l’antico Spirito Di Convulsione, figlio di Natura. Saltò su come il fuoco che fermenta Nel cuore della terra, che sbatacchia Come frutti sull’albero maturi I vecchi borghi e sbriciola montagne, Rocce di rupe e querce risucchiando.…
JOHN MUIR
The forests of America, however slighted by man, must have been a great delight to God; for they were the best he ever planted. The whole continent was a garden, and from the beginning it seemed to be favored above all the other wild parks and gardens of the globe. To prepare the ground, it…
ar’te
L’arte è o plagio o rivoluzione. Paul Gauguin
Come si fa a disegnare un albero?
Un giorno stavo di fronte a una quercia stupenda e sentivo che il disegno non veniva. Non era giornata. Allora abbandonai e mi avvicinai alla quercia per un colloquio con l’albero. E staccai una di quelle croste dalla sua corteccia. Che cosa c’era sotto? Una vita: piccoli insetti che correvano e scappavano di qua e…
La carta è stanca
417. Il nutrimento Il ventre! Il ventre! Ex ventre lux. Eravamo circondati di nutrimento. Un mare di nutrimento ci sommergeva. Montagne di nutrimento ci sovrastavano. Il sole del nutrimento ci riscaldava. I piedi sguazzavano nel nutrimento. Ecco l’uomo: il suo nutrimento. A immagine del nutrimento l’uomo è fatto. Nel nutrimento viviamo, ci moviamo e siamo. Le…
Artemisinina
L’artemisinina è un principio attivo estratto dall’artemisia annuale (Artemisia annua) impiegato nella lotta alla malaria e pertanto rientra nella categoria degli antimalarici. È stato isolato per la prima volta nel 1972 dalla farmacista cinese Tu Youyou da lei denominato qinghaosu (青蒿素S, qīnghāosù). Grazie a questa scoperta è stata successivamente insignita nel 2015 del premio Nobel…
Il mestiere di giornalista
I giornalisti che intervistano i giornalisti (cosa vuol dire giornalista?) cosa significano? Il tizio tale che invita nella sua trasmissione il caio di turno o l’editoriale di pinco sul suo giornale che critica l’articolo di pallino apparso su un altro giornale hanno senso? L’informazione è più o meno ridotta a questo, a un giro di…
Lezioni italiane di Masanobu Fukuoka
Un contadino rivoluzionario giapponese ultranovantenne dagli occhi scintillanti, capace di emozionare più di una rockstar, Masanobu Fukuoka è uno dei pochi che sono in grado oggi di attirare i consumatori al sacrificio di sè per ritrovare il proprio posto nella natura. Qui si sono trascritte, da vecchi nastri magnetici, molte delle conversazioni che Fukuoka tenne…
Lettera a Jette ( 1847 )
Sopratutto, non perdere la voglia di camminare: io, camminando ogni giorno, raggiungo uno stato di benessere e mi lascio alle spalle ogni malanno; i pensieri migliori li ho avuti sempre camminando, e non conosco pensiero cosi gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata … ma stando fermi si arriva sempre più…
Federico García Lorca
Herbarios LIBRO I El viajante de los jardines lleva un herbario. Con su tomo de olor, gira. Por las noches vienen a sus ramas las almas de los viejos pájaros. Cantan en ese bosque comprimido que requiere las fuentes del llanto. Como las naricillas de los niños aplastadas en el cristal opaco, así las flores…
Josep Pàmies
Josep Pàmies è un agricoltore e uno studioso facente parte di una grande associazione senza scopo di lucro, la Dulce Revolucion. Da anni questa associazione si impegna nel coltivare piante officinali provenienti da tutto il Mondo, con l’intento di divulgare informazioni sulle loro proprietà, insegnare alla gente ad usarle partendo dalla pianta stessa (cioè senza…
Aloe arborescente
L’Aloe vera e l’Aloe arborescens sono da sempre state considerate piante medicinali e impiegate a scopo curativo; nella cultura egizia, l’Aloe rappresentava la pianta dell’immortalità, sia sotto un aspetto simbolico (all’ingresso delle piramidi indicava ai faraoni la strada per la terra dei morti) che sotto l’aspetto pratico (il succo d’Aloe era indispensabile per…
Welcome to the Anthropocene
In June 2012, “Welcome to the Anthropocene”—a film about the state of the planet—opened the UN’s Rio+20 summit on sustainable development. The summit was the largest UN meeting to date. A 3-minute journey through the last 250 years of our history, from the start of the Industrial Revolution to the Rio+20 Summit. The film charts…
Un mondo a parte e al di sotto
Cercherete di vendervi come schiavi ai vostri nemici, ma nessuno vorrà comprarvi. DEUTERONOMIO, 28:68 L’orrore economico. Vent’anni fa la scrittrice francese Viviane Forrester pubblicò L’horreur économique, un libro sul declino del lavoro che destò una forte impressione e provocò una discussione accanita in tutta Europa. Poi, come l’autrice stessa aveva previsto, le sue…
IL CODICE DEL MONDO
/ Trasmissione e ricezione sono certamente due concetti che hanno a che fare con il problema della comunicazione. Qualcuno intenzionalmente produce un messaggio, ovvero una sequenza di elementi percepibili, nell ‘intento che qualcun altro li interpreti sulla base di un sistema di regole comune. Per convenzione chiamerò questo sistema di regole “codice”, e vi prego…
Paul Valéry | Per il suo sessantesimo compleanno
O langage chargé de sel, et paroles véritablement marines! _ Un tempo, Valéry voleva diventare un ufficiale di marina. In quello che è divenuto, sono ancora riconoscibili i segni di questo sogno giovanile. C’è la sua poesia multiforme, anzitutto, che strappa il linguaggio dal pensiero come il mare dalla bonaccia; e poi c’è…
L’oro di Zeus
La storia del miele è affascinante e si perde nella notte dei tempi. La parola miele pare derivare dall’ittita melit ed è stato poi utilizzato in praticamente tutte le lingue antiche, dal greco meli al gotico milith fino all’antico gaelico mil. Secondo i filologi, questo termine deriva dalla radice “mal” che stava ad indicare nelle lingue indoeuropee l’essere morbido, molle, piacevole. Per…
CHIARI DEL BOSCO
Il chiaro del bosco è un centro nel quale non sempre è possibile entrare; lo si osserva dal limite e la comparsa di alcune impronte di animali non aiuta a compiere tale passo. È un altro regno che un’anima abita e custodisce. Qualche uccello richiama l’attenzione, invitando ad avanzare fin dove indica la sua voce.…
The Islands and The Whales
/ A documentary film by Mike Day On the isolated North Atlantic archipelago of the Faroe Islands, the longtime hunting practices of the Faroese are threatened by dangerously high mercury levels in the whales, decimated seabird populations, and anti-whaling activists. The Faroe islanders consider themselves a canary in the mine, their tale a warning to…