ALCE NERO

Il nostro popolo era ridotto alla disperazione, in uno stato pietoso. Ma proprio agli inizi di quell’estate, quando tornai dalla terra di là dall’acqua grande (1889), erano arrivate notizie strane da ovest, e la gente ne parlava e ne parlava. La notizia raggiunse gli Oglala prima di tutti, e sentii dire che ci era stata…

Uno sciame di radici

Immaginiamo uno stormo, una di quelle nuvole nere che si formano nei cieli serali in primavera, composte da migliaia di uccelli che volano rapidissimi insieme disegnando nel cielo immagini suggestive. Fino agli anni Settanta, come essi riuscissero a muoversi in maniera coordinata era un vero mistero: in teoria, volando così vicini, avrebbero dovuto continuamente sbattere…

Io so

Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato “golpe” (e che in realtà è una serie di “golpe” istituitasi a sistema di protezione del potere). Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di Bologna…

Matteo Renzi, l’ultima marionetta dei poteri forti

L’Italia dopo la seconda guerra mondiale entrò a far parte della sfera d’influenza americana e la locuzione Conventio ad excludendum, fu usata per indicare l’impossibilità di governare sia per il Partito Comunista, in quanto partito rientrante nella sfera sovietica, sia per il Movimento Sociale, perché partito di derivazione fascista. Per circa 40 anni non fu…

Parole nel vuoto

  Ciò che è decisivo si compie nonostante tutto. NIETZSCHE Sono uscito vittorioso da una battaglia durata trent’anni: ho liberato l’umanità dall’ornamento superfluo. ‘Ornamento’ era un tempo sinonimo di ‘bello’. Oggi, grazie all’impegno di tutta la mia vita, è sinonimo di ‘scadente’. Come sempre l’eco che risponde crede di essere la voce stessa. Il perfido…

James Hillman

Il mito greco pose Pan come Dio della natura. Il significato di questo termine ‘natura’ è stato ricondotto a non meno di sessanta differenti nozioni, sicché l’uso che qui faremo di ‘natura’ deve essere individuato a partire dalle qualità associate con Pan, dalla sua descrizione, dalla sua iconografia e dal suo stile di comportamento. Tutti…

Muriel Gallot

Pavese: paese e paesaggio   «Le poète est l’homme qui parle à la place de tout ce qui se tait au-tour de lui… Virgile ne serait pas compréhensible pour nous sans la Lombardie, Rembrandt sans ce Centrum d’Amsterdam, Edgar Poe sans ces étranges étangs funèbres de la Caroline… J’ai appelé Verlaine le fils de l’ardoise…

Planet of the Humans

Michael Moore presents Planet of the Humans, a documentary that dares to say what no one else will this Earth Day — that we are losing the battle to stop climate change on planet earth because we are following leaders who have taken us down the wrong road — selling out the green movement to…

STARRY NIGHT FOR LOVERS

” .. e nonostante tutto, anzi a causa di questa giornata, sul bordo di questo mondo, schizzi di saliva altrui che mi risalgono arrabbiati le caviglie, io vorrei alzare occhi e orecchie come un lupo in ascolto e stare col naso all’insù ..” Leonora Sartori  

Roberto Coïsson

Figlio del pastore e missionario Augusto Coïsson e Enrichetta Margherita Nisbet Coïsson, nacque a Torre Pellice il 9 ottobre 1903, nel corso del primo congedo in Italia dei genitori. Quando la coppia ripartì alla volta dello Zambesi lasciò i primi quattro figli, Emilia Adele (Lily, 1897-1968), Francesco (1899-1917), Enrico (1900-1941) e Giovanna Margherita (Jeannette, 1902-1991),…

Il cammino degli infermi

Prima si camminava, adesso si telefona o si vaga nella rete. Nella civiltà contadina per vivere bisognava camminare molte ore al giorno. Al mio paese il fazzoletto di terra, che poi era un fazzoletto di pietre, poteva distare anche dieci chilometri. E in un giorno se ne facevano venti, insieme al mulo e alla zappa.…

Un eremita nel suo giardino

Ho sempre avuto una predilezione per i piccoli giardini, in particolare per quelli di cui si parla poco o niente e che sono teneramente protetti dall’oblio o dalla negligenza degli uomini. Nei grandi parchi, non mi trovo a mio agio, specialmente se sono pieni di visitatori, perché in tal caso bisogna essere almeno in due…

L’infanzia di Ivan

/ L’infanzia di Ivan (Russo: Иваново детство, Ivanovo detstvo) è un film del 1962 diretto da Andrej Tarkovskij. La pellicola è tratta dal racconto Ivan di Vladimir Bogomolov, ed è stata insignita del Leone d’oro al miglior film al Festival di Venezia, ex aequo con Cronaca familiare di Valerio Zurlini. In URSS, gli spettatori furono…

Could underwater farms help fight climate change?

Ayana Johnson and Megan Davis: Could underwater farms help fight climate change? | TED Talk For billions of people, seafood provides a significant source of protein and nutrition, but over half the seafood we eat isn’t caught in the wild, it’s grown through aquaculture. Farmed seafood is one of the fastest-growing food industries, but the…

Giornata splendida

E la meditazione in tutto questo? L’estinzione, cos’è? Superare l’attaccamento, cos’è? Ma credevo, credevo di avere trovato la pace in giardino, coltivando, lavorando la terra momento per momento. E adesso che non posso più fare nulla di tutto questo, che sono stata espulsa dal giardino, che posso solo guardarlo da dentro casa, dalla loggia, dalla…

Fotografate per la vita e non per l’arte

“I problemi che oggi ci interessano o dovrebbero interessarci maggiormente non sono quelli della fotografia in quanto arte, bensì dell’importanza che l’immagine fotografica ha oggi nel contesto della nostra vita”. Così scriveva Antonio Arcari nel marzo 1968, prego considerare bene la data. A quell’epoca Arcari, grande e troppo dimenticato studioso, critico e docente della fotografia…

The global movement to restore nature’s biodiversity

Biodiversity is the key to life on Earth and reviving our damaged planet, says ecologist Thomas Crowther. Sharing the inside story of his headline-making research on reforestation, which led to the UN’s viral Trillion Trees Campaign, Crowther introduces Restor: an expansive, informative platform built to enable anyone, anywhere to help restore the biodiversity of Earth’s…

D. E. Lawrence

25[…] Birkin, appena cosciente e tuttavia del tutto coerente nelle sue azioni, lasciò la casa e, attraverso il parco, si diresse verso l’aperta campagna, verso le colline. La giornata splendida si era rannuvolata e cominciava a cadere qualche goccia di pioggia. Camminando senza meta raggiunse un declivio deserto dove s’addensavano boschetti di noccioli, fiori, cespugli…