“Non in depravatis, sed in his quae bene secundum naturam se habent, considerandum est quid sit naturale.”
ARISTOTELE, Politica, lib. I, cap. II
“Non in depravatis, sed in his quae bene secundum naturam se habent, considerandum est quid sit naturale.”
ARISTOTELE, Politica, lib. I, cap. II
“Knotted to the net. It had happened a little by chance and a little out of curiosity. Big, branched, extended, intricate, attractive, intriguing. Those who passed could not fail to realize what power it had. It was like a magnetic light in able to bewitch everyone’s eyes. The little girl was immediately fascinated by it…
Narra una leggenda giapponese che a creare la pianta del tè sia stato il monaco indiano buddista del VI secolo, Bodhidharma. Egli, per evitare di addormentarsi durante i 9 lunghi anni di meditazione e di conseguenza venir meno al suo impegno, si tagliò le palpebre, le quali cadendo sulla terra diedero vita alla pianta del…
Offro questo aliante muschio filosofico, libero da ogni prepuzio, al caro amico Fellini: lo sosterrà certamente nella sua degenza. Il riferimento a Mussolini è quasi casuale: si tratta di architetture ideali, tra le quali non mancano mai i punti d’incontro. Lo dedico speciali modo a Fellini come Lampada Perenne del mio Teatro dei Sensibili, da…
Il campo del dolore Il basso e ondulato paesaggio danese era silenzioso e sereno, misteriosamente desto nell’ora che precede il levar del sole. Non c’era una nube nel cielo pallido, non un’ombra nel perlaceo crepuscolo che avvolgeva i prati, le colline e i boschi. La bruma si stava alzando dalle valli e dalle gole, l’aria…
Capitolo primo Una bomba a orologeria 3. Tre paradossi Proviamo a elencare, senza troppi commenti, tre dati di fatto che sono nel nostro Paese altrettanti elementi di forte contrasto. Primo dato di fatto. L’Italia, questo lo sanno tutti, ha da anni il più basso tasso di crescita demografica d’Europa, e uno dei più bassi del…
Ha guarito re, regine e rivoluzionari. Ha fatto la fortuna di quanti hanno saputo penetrare i suoi misteri ed è stata la rovina dei molti che hanno tentato senza successo di svelarne i segreti. Ha sostenuto imperi, sopratutto quello della regina britannica Vittoria, e ha facilitato l’imbarco di ben 20 milioni di persone verso una…
“I rapporti interattivi nel complesso delle molte specie di animali, piante o funghi che coabitano nello stesso spazio vitale, formando una comunità biotica o biocenosi, sono numerosi e molto complessi. L’adattamento delle diverse specie viventi ha richiesto tempi che rispondono all’ordine delle ere geologiche, non a quelle della storia dell’uomo, e ha raggiunto uno stadio di…
– Do you want to live together for many years, loving each other, without having children? I approve of you with all my heart. Tell me the reasons. – To have no remorse … – Good. Specify better. – Not to add to the pain and shame of the world. So that there isn’t someone…
– Volete vivere insieme molti anni, amandovi, senza avere figli? Vi approvo con tutto il cuore. Ditemi le ragioni. – Per non avere rimorsi… – Bene. Precisate meglio. – Per non accrescere il dolore e la vergogna del mondo. Perché non ci sia qualcuno in più a fare il male o a patirlo. – Benissimo.…
Delle due principali tendenze del pensiero cinese, il Confucianesimo e il Taoismo, il secondo è quello orientato in senso mistico e quindi è quello che serve di più per il nostro confronto con la fisica moderna. Come l’Induismo e il Buddhismo, il Taoismo è interessato più alla saggezza intuitiva che alla conoscenza razionale. Riconoscendo i…
“Il tempo è fuori squadra” è il titolo che Gregory Bateson assegna ad un memorandum del 1978, come monito ed invito per chi ha la responsabilità di formare le giovani generazioni. Si tratta, a suo avviso, di una missione che implica la presa di coscienza dello stato di obsolescenza dei presupposti del pensiero più comuni…
“Ebbene sì, lo confesso: considero la ricchezza qualcosa di cui, in un mondo in cui c’è chi vive in miseria, ci si dovrebbe sempre vergognare, almeno un po’. Credo sia la cultura cattolica” Massimo D’Antoni, Prof. di Scienza delle Finanze dell’Univ. di Siena
Un certo progresso c’e` stato. Ha cessato finalmente di essere oggetto di curiosita` e di stupore. L’alimentazione vegetariana oggi e` compresa da tutti quantunque adottata da un’infima minoranza. In modo stretto, infatti, da pochissimi. Si sono perse, intorno a me, le domande che per lungo tempo ho patito, persecutorie: “Perche`? In che modo sostituisci? Dove…
「ああ、野生の西風、秋の生命の息吹[…] /翼のある種を彼らの暗い冬のベッドに導く/ああ、彼らは冷たくて深い/墓に埋められたままのように/まで/あなたの春の青い妹は、夢の中で地球の鳴り響きを聞かせません。」 パーシー・ビッシュ・シェリー、西風へのオード、1819年
“Oh tu, vento selvaggio occidentale, alito della vita d’Autunno […] / Oh tu che guidi i semi alati ai loro letti oscuri dell’inverno / in cui giacciono freddi e profondi / come una spoglia sepolta nella tomba, finché / la tua azzurra sorella della Primavera non farà udire la squilla sulla terra in sogno.” Percy…
The expansion of land for agriculture is the leading driver of deforestation and biodiversity loss. Half of the world’s ice- and desert-free land is used for agriculture. Most of this is for raising livestock – the land requirements of meat and dairy production are equivalent to an area the size of…
Presentación de Akwesasne Notes, el periódico indio americano Durante incontables generaciones desde la introducción de la agricultura en los bosques de América del Este, los pueblos nativos de América del Norte han cultivado sus cosechas sin utilizar el arado u otras herramientas de la agricultura europea. Curiosamente, aunque apenas había herramientas, el trabajo era muy…
Presentazione di Akwesasne Notes, Il giornale degli indiani americani Per innumerevoli generazioni dall’introduzione dell’agricoltura nelle foreste dell’est americano, i popoli nativi del nord America hanno coltivato i loro raccolti senza usare l’aratro o gli altri attrezzi dell’agricoltura europea. Stranamente, anche se non c’erano quasi attrezzi, il lavoro era pochissimo. I Seneca, per esempio, zappavano i loro campi solo…
Ovunque ci volgiamo nella bufera di rose La notte è illuminata di spine, e il rombo Del fogliame, così lieve poc’anzi tra i cespugli, ora ci segue alle calcagna. Ingeborg Bachmann _ L’Apocalisse viene dopo. La catastrofe, la caduta degli astri, l’ultimo giorno: tutto questo è aggiunto, interpretato, quasi posticcio. Se in principio fu l’Apocalisse…
I must be dreaming through the days And see the world with childish eyes If I’d go singing all my life And my songs be wise And in the kitchen or the house Must wonder at the sights I see. And I must hear the throb and hum That moves to song in factory. So…
“Il giorno e la notte sono i viaggiatori dell’eternità… Anche coloro che guidano un traghetto o conducono tutti i giorni il loro cavallo nei campi finché muoiono di vecchiaia viaggiano continuamente. Molti uomini dei tempi andati sono spirati sulle strade. Anch’io sono stato tentato dal vento che sposta le nubi e preso dal desiderio di…
Un albero senza Dei, senza fate, senza significati trascendenti, è già un albero morto. Contro la passione distruttiva dell’uomo dissacrato non ha difesa. Se c’è, in un cortile, un cedro del Libano più vecchio delle Piramidi che impaccia la sosta delle vetture di undici avvocati, nove commercianti, tre dentisti, un fotografo, una pediatra, lo si…
遅いです。下の駐車場はほとんど空です。ライトは珍しく、背景にあるミニチュアのエッフェル塔は、19世紀のヨーロッパの日本シリーズとは逆の意味で、上部に赤いピンしかありません。 過去と未来とのつながりのないこの平凡な部屋(そしてこの理由で自分自身である)では、通常の昼夜の真っ只中に、突然起こる奇跡、時にはそれが降りる恵み:ではありません幸福は瞬間的に測定されないので、幸福の瞬間ですが、幸福が私たちに浸透しているという突然の認識。 生命を構成する物体は、突然別の順序で配置され、喜びの側面を私たちの方に向けます。精神と感覚の輸送(ボードレールは誤解されていませんでした)、魂が金色の雲のようにさまよう浮揚。同様に、飛行機では、地球が窒息する異常な雲が、私たちの下で輝く白と青の氷河になります。純粋な幸福。それは、他の場合には、純粋な不幸である可能性もあります。同じ要素が彼らの暗い面を私たちの方に向けるのに十分でしょう。どちらの場合も、豊かさはありますが、幸福のそれは太陽です。 本物のエッフェル塔とその東京のコピーは、混乱が続くシナリオにすぎません。しかし、幸福が起こった場合、それは簡単に物事に意味を与えます。少なくともイオタは解放され、救われたと感じます。不幸なことに、可能な限り、勇気が太陽に取って代わります。 マルグリットユルセナール、刑務所のツアー、トランスから撮影。それ。ファブリツィオ・アスカリ、ミラノ1999。 元のタイトル Letour de la prison、パリ1991。