“Salvemini, che era uno storico, diceva: “La filosofia non è dannosa, è semplicemente inutile, o meglio è dannosa in quanto fa perdere un sacco di tempo alla gente”. Molti storici in cuor loro pensano questo. Io devo dire che constato spesso con i miei studenti all’università che quelli di filosofia sono in media nettamente più…
Tag: Storia
Karl Kraus
Sulla soglia di una nuova epoca, egli indica la strada all’umanità, che di tanto si è allontanata da Dio e dalla natura. La testa fra le stelle, i piedi sulla terra, egli avanza con il cuore angosciato per gli affanni dell’umanità. E grida. Teme la fine del mondo. Ma, poiché non tace, so che non…
Meditazioni di un solitario nel 1916
Io ho spesso parlato di Qualcuno che deve venire senza essere aspettato, dello Straniero tra tutti gli stranieri immaginabili. Mai un uomo sarà stato così sconosciuto, così imprevisto, così repentino… Egli sarà lo Stupore incarnato. È possibile, davvero, che ad attenderlo e a sperarlo ci sia io solo? Da quarant’anni non ho fatto altro, e…
Il Buddhismo
1Il Buddhismo nasce in India nel VI sec. A.C. e si diffonde successivamente in Cina, accanto al Confucianesimo e al Taoismo, in Giappone, in Tibet, in Mongolia, nell’isola di Ceylon, in Thailandia, in Birmania, in Cambogia e persino nell’Europa occidentale, in Francia e in Germania. Siddhartha, il Buddha Gautama, ne predica la dottrina per la…