Category Giuseppe ContePosted on:

A veder che strazio qui si faccia della verità verrebbe voglia di rovesciare il tavolo e parlare addirittura dalla parte del cuore, che sta a sinistra. ROBERTO LONGHI, Proposte per una critica d’arte, 1950. Nel discorso di insediamento, pronunciato al Senato della Repubblica il 24 febbraio 2014, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha riservato…
Qual è il prezzo della croce di Cristo? San Paolo (nella prima Lettera ai Corinzi) dice che è un prezzo caro: quello al quale tutti gli uomini sono stati ricomprati dalla morte e dal peccato. Evidentemente la Caritas italiana di oggi non è d’accordo, visto che cede a un prezzo vilissimo quella croce (che è…
Il più importante repertorio di immagini della prima età moderna – l’Iconologia di Cesare Ripa – contiene un’allegoria della Conservazione il cui senso è che la «durazione» delle cose si può assicurare solo a condizione di una «trasmutazione». È proprio così: l’ambiente e il patrimonio storico e artistico della nazione italiana dureranno solo se gli…