Naples (…) The fantastic descriptions of numerous travelers have colored the city. In reality it is gray: a gray or ocher red, a gray white. It is absolutely gray in comparison to the sky and the sea. Which contributes not a little to take away the pleasure from the visitor. Because for those who do…
Tag: Walter Benjamin

Walter Benjamin
Napoli (…) Le descrizioni fantastiche di numerosi viaggiatori hanno colorato la città. In realtà essa è grigia: di un rosso grigio o ocra, di un bianco grigio. E assolutamente grigia in confronto al cielo e al mare. Il che contribuisce non poco a togliere piacere al visitatore. Poiché per chi non coglie le forme, qui…

Karl Kraus
À Gustav Glück Comme tout devient bruyant. Karl Kraus, Worte in Versen II SUR d’anciennes gravures, on voit un messager qui accourt, les cheveux en bataille, brandissant une feuille remplie de guerre et de pestilence, de cris de mort et de souffrance, d’incendies et d’inondations – clamant à pleine gorge et répandant en tous lieux les “Dernières Nouvelles”.…

Paul Valéry | Per il suo sessantesimo compleanno
O langage chargé de sel, et paroles véritablement marines! _ Un tempo, Valéry voleva diventare un ufficiale di marina. In quello che è divenuto, sono ancora riconoscibili i segni di questo sogno giovanile. C’è la sua poesia multiforme, anzitutto, che strappa il linguaggio dal pensiero come il mare dalla bonaccia; e poi c’è…
Claudio Magris
Prefazione di Benjamin, Immagini di città. In una celebre e fulminea parabola Borges parla di un pittore che dipinge paesaggi; regni, montagne, isole, persone. Alla fine della sua vita si accorge di aver dipinto, in quelle immagini, il suo volto; scopre che quella rappresentazione della realtà è il suo autoritratto. La nostra identità è il…

Immagini di Città
Il momento privato e quello pubblico non sono adiacenti tra loro come una camera da letto e un ambulatorio medico, ma sono intessuti l’uno nell’altro. Dove il fatto piú privato ha luogo pubblicamente, anche le cose pubbliche sono decise privatamente, e comportano cosí una responsabilità fisica, politica, che è qualcosa di completamente diverso da quella metaforica e morale. La persona…